ORE 17.00 - SOTTERRANEI DEL CASTELLO
IL PAESAGGIO SIAMO NOI – Dinamo Distretto Neururale delle tre Acque di Milano
MOSTRA INGRESSO LIBERO
ORE 18.00 - SOTTERRANEI DEL CASTELLO
AGRI APERITIVO CULTURALE
Conversazione con Marco Manzoni, saggista “Emergenza ecologica e crisi dei valori: come risanare pianeta e uomo?”. Per info e prenotazioni distrettodinamo@gmail.com
ORE 19.30 - SOTTERRANEI DEL CASTELLO
CUCINA MENEGHINA, DELIZIA DEL TERRITORIO
Degustazione a cura delle aziende agricole del distretto Neururale delle tre acque di Milano. Per info e prenotazioni distrettodinamo@gmail.com
ORE 20.30 - EX CONVENTO DELL'ANNUNCIATA
FORUM SULL’AGRICOLTURA AGENDA 21
20° Forum “Resilienti per Natura” - Tavoli di discussione partecipativi su agricoltura locale, consumo responsabile, qualità dei prodotti e del territorio con degustazione prodotti tipici locali.
10.00 - FIERA
INAUGURAZIONE DELLA 533° EDIZIONE DELLA FIERA AGRICOLA DI ABBIATEGRASSO
Intervengono: Pierluigi Arrara Sindaco di Abbiategrasso • Luca Sani Presidente Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati • Francesco Prina membro della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati • Gian Pietro Beltrami Presidente del Parco Lombardo della Valle del Ticino • Adriano Fontaneto Presidente del Parco del Ticino del Lago Maggiore • Marco Granelli Assessore alla Mobilità del Comune di Milano • Alessandro Folli Presidente Consorzio Villoresi.
11.00 - TEATROTENDA - FIERA
INCONTRO APERTO AL PUBBLICO "Il Ticino Autostrada d'Acqua, Locarno-Milano-Venezia"
Partecipano:
Coordinatore: Giornalista del Corriere della Sera Nicola Saldutti
Relatori
- Sindaco di Abbiategrasso – Pierluigi Arrara
- Assessore all'Economia, Crescita e Semplificazione di Regione Lombardia Massimo Garavaglia
- Assessore alla Mobilità del Comune di Milano Marco Granelli
- Presidente Parco del Ticino Lombardia, Gian Pietro Beltrami
- Presidente del Parco del Ticino del Lago Maggiore, Adriano Fontaneto
- Presidente del Consorzio di Bonifica Villoresi, Alessandro Folli
- Presidente associazione Amici deI Navigli, Empio Malara
conclude Cinzia Scaffidi autrice dei testi dello spettacolo Terra madre, Sorella Acqua e Fratello Seme degli Yo Yo Mundi
TUTTO IL GIORNO - TEATROTENDA - FIERA
TICINO GOURMET MOBILE: CUCINA POPOLARE DALLA SVIZZERA AL PARCO SUD
Animazione Radio City Bar
14.00 / 18.00 - TEATROTENDA - FIERA
IL PARCO FANTASIA DI RODARI PER I BAMBINI
L’Area Bimbi del Parco della fantasia di Gianni Rodari prevede attività ricreative legata agli orti e all’agricoltura dove, attraverso i personaggi del romanzo “Le Avventure di Cipollino” di Gianni Rodari i bambini realizzeranno le loro verdure. Si dedicheranno alla realizzazione di animali legati all’agricoltura con materiale di recupero, giochi di movimenti e angoli di travestimento.
18.00 - TEATROTENDA - FIERA
L’ORA FELICE aperitivi gourmet dedicati al Fiume Ticino musiche a cura di Radio City Bar
21.00 - TEATROTENDA - FIERA
YO YO MUNDI IN TERRA MADRE, SORELLA ACQUA E FRATELO SEME
Lo spettacolo è un intreccio di canzoni e narrazione: un rabdomante racconta, con la sua sensibilità, il suo rapporto con l’acqua e la vita sulla terra.
DALLE ORE 10.00 ALLE 19.00 - AREA ESTERNA
ESPOSIZIONE MACCHINE AGRICOLE E ANIMALI
Area esposizione animali, esposizione cavalli e battesimo della sella gratuito per tutti i bimbi. Area bimbi attrezzata con materiali di riciclo e giochi gonfiabili.
TUTTO IL GIORNO - AREA ESTERNA
ABBIATEINBICI
L’associazione FIAB offre la possibilità di recarsi in fiera in bicicletta, evitando problemi di traffico e di parcheggio e depositando la propria bici in un luogo sicuro e custodito.
DALLE ORE 10.00 ALLE 20.00 - SOTTERRANEI DEL CASTELLO
IL PAESAGGIO SIAMO NOI - Dinamo Distretto Neururale delle tre Acque di Milano
Mostra a ingresso libero
ORE 18.00 – SOTTERRANEI DEL CASTELLO
AGRIAPERITIVO CULTURALE
Conversazione con Mario Comincini, scrittore e memoria storica del territorio: "per una storia dell’alimentazione nell’est Ticino".
Per info e prenotazioni a distrettodinamo@gmail.com
ORE 19.30 – SOTTERRANEI DEL CASTELLO
LA ZUPPA È PRONTA
Degustazione a cura delle aziende agricole del distretto Neururale delle tre acque di Milano.
Per info e prenotazioni distrettodinamo@gmail.com
CENTRO DI ABBIATEGRASSO
MOSTRA CONCORSO VETRINE
Appuntamento dedicato ai commercianti locali a cura di Confcommercio, ASCOM e Comune di Abbiategrasso.
Le vetrine rimarranno allestite tutta la settimana per consentire le votazioni alla giuria popolare e quella web.
Sabato sera la giuria tecnica assegnerà i riconoscimenti.
ORE 10 – CORTILE DEL CASTELLO
"MI PRENDO CURA DI..."
Corso gratuito di primo livello a cura di dimensione bonsai.
DALLE ORE 10.00 ALLE 18.00
DIMENSIONE BONSAI
Mostra e vendita diretta di bonsai con essenza da interno ed esterno
DALLE ORE 21.00 ALLE 24.00 - ANDRONE DEL PALAZZO COMUNALE IN PIAZZA MARCONI
SPETTACOLI
Videoproiezione a cura del Circolo Fotografico Abbiatense
ORE 11.00 – Inaugurazione – Palazzo Stampa
MOSTRA "ALTRI ANIMALI"
Evento "anteprima" del progetto artistico, una dettagliata presentazione degli obiettivi che si vogliono raggiungere e tra questi: la creazione all'interno della nuova Città Metropolitana di un primo circuito di comuni e di spazi espositivi, tra loro collegati e in sinergia, per la realizzazione di progetti artistici e culturali condivisi.
DALLE 12.00 ALLE 21.00 – PALAZZO STAMPA
L’ORTO SULL’ACQUA DEL NEVILJ
Un menu dedicato ai giorni della fiera di Abbiategrasso, dove la tradizione dei piatti preparati dal Ristorante all’orto di Sant’Antonio, rivive nelle stesse pietanze dei barcaioli che navigavano lungo il naviglio grande. Per info e prenotazioni 02/94602202 www.ortodisantantonio.com
11.00 - TEATROTENDA - FIERA
INCONTRO APERTO AL PUBBLICO "LA CANAPA, IDEA INNOVATIVA PER L’IMPRESA AGRICOLA"
Coordinatore : Simona Brini , presidente Associazione Canapa Alpina
INTERVENGONO:
- Simona Brini, Presidente dell’associazione Canapa Alpina
- Dr.ssa Federica Zaccheria, ricercatrice presso l'Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) Approfondimento sui possibili usi industriali dell'olio di canapa.
- Dr.ssa Incoronata Galasso, ricercatrice presso l'Istituto di Biologia e Biotecnologie Agraria del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) Storia della canapa tra passato e presente. Valutazioni agronomiche e caratteristiche qualitative del seme di canapa per l'alimentazione.
- Dr.ssa Martina Simionati, ricercatrice presso l'Istituto per lo Studio delle Macromolecole del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) Descrizione della fibra di canapa e dei suoi attuali utilizzi. La canapa in bio edilizia: realizzazione di pannelli.
- Prof. Rodolfo Santilocchi, docente di agronomia e coltivazione erbacee presso l’Università Politecnica delle Marche.
TUTTO IL GIORNO - TEATROTENDA - FIERA
TICINO GOURMET MOBILE: CANAPA IL SUPERFOOD ITALIANO
Ricette innovative a base di canapa
Animazione Radio City Bar
18.00 - TEATROTENDA - FIERA
L’ORA FELICE aperitivi gourmet dedicati al Fiume Ticino musiche a cura di Radio City Bar
ORE 17.30 - TEATROTENDA - FIERA
FESTA COUNTRY
Animazione e musica Country con Riccardo Cagni e i Chaltrones.
DALLE ORE 10.00 ALLE 19.00 - AREA ESTERNA
ESPOSIZIONE MACCHINE AGRICOLE E ANIMALI
Area esposizione animali, esposizione cavalli e battesimo della sella gratuito per tutti i bimbi. Area bimbi attrezzata con materiali di riciclo e giochi gonfiabili.
TUTTO IL GIORNO - AREA ESTERNA
ABBIATEINBICI
L’associazione FIAB offre la possibilità di recarsi in fiera in bicicletta, evitando problemi di traffico e di parcheggio e depositando la propria bici in un luogo sicuro e custodito.
DALLE ORE 10.00 alle 20.00 - SOTTERRANEI DEL CASTELLO
IL PAESAGGIO SIAMO NOI - Dinamo Distretto Neururale delle Tre Acque di Milano
Mostra a ingresso libero
ORE 18.00 - SOTTERRANEI DEL CASTELLO
AGRIAPERITIVO CULTURALE
Conversazione con Francesca Neonato, agronomo e paesaggista, Francesco Tomasinelli, naturalista:” Progetto Librarsi, i contadini come custodi della biodiversità e di paesaggi di qualità” Per info e prenotazioni distrettodinamo@gmail.com
ORE 19.30 - SOTTERRANEI DEL CASTELLO
POLENTA, L AREGINA ALLA CORTE CONTADINA
Degustazione a cura delle aziende agricole del distretto Neururale delle tre acque di Milano. Per info e prenotazioni distrettodinamo@gmail.com
DALLE ORE 10.00 alle 23 - CASTELLO VISCONTEO
DECIMA EDIZIONE DELLA MARATONA DEI NARRATORI
Dalle 10.00 alle 12.00 gli alunni della scuola d'infanzia e della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo di via Palestro si cimenteranno per la prima volta nel racconto. Dalle 14.00 alle 15.00 gli alunni della scuola secondaria dello stesso Istituto daranno il via alla maratona fino alle 23.00. Con brillanti interventi cantati e danzati e pause golose fra un gruppo di maratoneti e un altro. Direzione Artistica: IVAN DONATI
DALLE ORE 10.00 ALLE 18.00
DIMENSIONE BONSAI
Mostra e vendita diretta di bonsai con essenza da interno ed esterno
11.00 - TEATROTENDA - FIERA
INCONTRO APERTO AL PUBBLICO "FILIERA DEL LATTE, COME MIGLIORARE IL RAPPORTO DALLA PRODUZIONE ALLA TRASFORMAZIONE"
Relatori
- On. Paolo Cova, Commissione Agricolutura Camera dei deputati
- Paolo Maccazzola, vicepresidente Cia Milano Lodi Monza e Brianza
- Presidente Coldiretti di Milano Lodi e Monza Brianza Alessandro Rota
- Presidente Confagricoltura di Milano e Lodi Antonio Boselli
- Angelini Giuseppe, Presidente Cooperativa San Rocco
DALLE 11.00 ALLE 18.00
TICINO GOURMET MOBILE: CUCINA POPOLARE DALLA SVIZZERA AL PARCO SUD
Animazione Radio City Bar
ORE 14.00 - 18.00 TEATROTENDA - FIERA
IL PARCO FANTASIA DI RODARI PER I BAMBINI
L’Area Bimbi del Parco della fantasia di Gianni Rodari prevede attività ricreative legata agli orti e all’agricoltura dove, attraverso i personaggi del romanzo “Le Avventure di Cipollino” di Gianni Rodari i bambini realizzeranno le loro verdure. I bambini si dedicheranno alla realizzazione di animali legati all’agricoltura con materiale di recupero, giochi di movimenti e angoli di travestimento.
DALLE ORE 10.00 ALLE 19.00 – AREA ESTERNA
ESPOSIZIONE MACCHINE AGRICOLE E ANIMALI
Area esposizione animali, esposizione cavalli e battesimo della sella gratuito per tutti i bimbi. Area bimbi attrezzata con materiali di riciclo e giochi gonfiabili.
DALLE ORE 10.00 ALLE 18.00
DIMENSIONE BONSAI
Mostra e vendita diretta di bonsai con essenza da interno ed esterno
TUTTO IL GIORNO - AREA ESTERNA
ABBIATEINBICI
L’associazione FIAB offre la possibilità di recarsi in fiera in bicicletta, evitando problemi di traffico e di parcheggio e depositando la propria bici in un luogo sicuro e custodito.
ORE 10-20 SOTTERRANEI DEL CASTELLO
IL PAESAGGIO SIAMO NOI - Dinamo Distretto Neururale delle tre Acque di Milano
Mostra a ingresso libero
Cascina La Patareina di Manuela Pattarino
Vini piemontesi
Steliv SRL
Birra artigianale
Frantoio Oleario La Masseria di Cantore Filippo e Giuseppe
Olio extra vergine
Aurora Coop Sociale
Birra artigianale
Azienda Agricola Bassi Diego
Vini
Arioli Achille Srl
Gorgonzola, taleggio, crescenza, primo sale, ravioli
Zampieri Fulvio
Formaggi d’alpeggio slowfood
Azienda Agricola Le Cascine
Riso di barge, salumi aromatizzati (tartufo, asino, cinghiale), farina per polenta
Azienda Agricola San Faustino di Bonomi Valentino
Formaggi vaccini e caprini, salami, confetture
Azienda Agricola Zorzoli Roberto
Cotechini, cacciatori ed insaccati vari
Menino Luca
Funghi e tartufi
Produttori agricoli Parco Ticino
Prodotti parco ticino
Azienda Agricola Rossi Giuseppe e Giancarlo
Yogurt e latte
Coop Kairos
Prodotti da forno
Apicoltura della Cascina Zucca
Miele e prodotti dell’alveare
Apicoltura Andreazza
Miele
Titone l’isola dei sapori di Giuseppa Cucchiara
Street food siciliano
Rolandi Roberto
Salame varzi
Azienda Agricola Lanfranchi Cristian
Formaggi e salumi
Il Ma. Di Maurizio Camiciottoli
Carne, formaggi, salumi
Soc. Agricola Semplice I Silos di Pirovano (PARCO TICINO)
Latticini di capra, conserve
Al Podere delle Emozioni Perdute
Ortofrutta, uova, erbe aromatiche preparati
Confagricoltura Milano Lodi monza Brianzariso
Coldiretti
Caronni Ernesto e Figli - soc.agr.sempl.
Patate
Azienda Agricola Colombo
Formaggi
Perego Sara
Salse a base di tartufo, olio evo
Apicoltura Clerici di Clerici Valentina
Miele e prodotti dell’alveare
Titone L’Isola dei Sapori
Prodotti tipici siciliani
Il.Ma di Maurizio Camiciottoli
Salumi, formaggi toscani e fiorentine
Frantoio Oleario La Masseria
Olio extra vergine pugliese
Birrificio Fratelli Trami
Birra artigianale alla canapa
Perlecò Sas
Gelato alla canapa, canabaci di Alassio, pesto con canapa, pasta fresca con canapa, croccante di canapa
KDM Srl
Pasta di canapa e grano senatore cappelli bio, olio, farina, seme decorticato
Agricanapa Food Srl
Alimentari a base di canapa
Casoncelli di Longhena di Ferrari Franco
Casoncello di canapa, gnocchi di canapa, tagliatelle alla canapa, tagliolini alla canapa, fusilli alla canapa, rotelline alla canapa, malloreddus alla canapa
Cannabitx
Caffè, alla canapa, olio alla canapa, farina, grissini, birra
Rossi Srl
O.M.A. Snc
Oggionni Francesco Sas
Lesmo Srl
Ceruti Snc
Camini Scotti di Scotti Paolo
Mondo Ceramiche di Padovan Rossana
Mestierarte Sas di Lucini Cinzia e C.